Scuola di Magia fondata da Pacuvio partendo dall'Alta Magia all'inizio dell'EP per consentire agli Alchimisti di creare Oggetti Magici simili ai Talismani che Thur aveva creato per farne dono alle sette Stirpi. Pur avendo conosciuto alterne fortune, l'Alchimia è sopravvissuta alle Ere; tuttavia dopo le Guerre di Magia e la decadenza degli Squirr che erano ormai i più esperti Alchimisti esistenti, è iniziato un periodo di declino che ha cancellato gran parte del sapere alchemico più elevato; nell'ED è ancora praticata ma pochissimi Alchimisti sono in grado di eguagliare perfino le opere più semplici delle Ere passate
Questa Scuola, essendo in pratica una specializzazione dell'Alta Magia, funziona in maniera analoga.
L'Alchimia utilizza le stesse abilità dell'Alta Magia, incantesimi base e incantesimi diretti; si può dire che gli Alchimisti siano distinti dai Maghi soltanto per gli incantesimi utilizzati e anzi non sono rari gli usufruitori che utilizzino indifferentemente entrambe le Scuole. Come per l'Alta Magia, gli incantesimi di questa scuola sono codificati in maniera abbastanza rigida; per questo molti Alchimisti apprendono anche la Magia Focale o la Magia Runica per avere più libertà di azione.
Per utilizzare gli oggetti creati dagli Alchimisti spesso è necessario un tiro in uso oggetti magici.
Il costo degli incantesimi dell'Alchimia dipende soprattutto dal costo degli incantesimi che si desidera vincolare, come specificato dalle descrizioni degli incantesimi.
Nessun Tiro Corruzione è necessario per utilizzare gli incantesimi dell'Alchimia.
La durata degli incantesimi dell'Alchimia dipende dal tipo di incantesimo stesso, come specificato nella descrizione.
Il cammino per divenire Alchimista inizia con l'Accademia della Fenice.
La creazione di oggetti magici è una delle principali occupazioni degli Alchimisti. Il processo di creazione di un oggetto magico richiede l'impiego di appositi incantesimi e materiali accuratamente selezionati e può durare molto tempo, ragion per cui tali artefatti sono particolarmente rari e costosi.
Fondamentalmente gli oggetti magici sono oggetti in grado di lanciare incantesimi, da non confondere con gli oggetti su cui sono semplicemente attivi gli effetti di un incantesimo che vengono chiamati propriamente oggetti incantati.
Per poter lanciare incantesimi al comando del proprio utilizzatore gli oggetti magici devono pertanto possedere valori adeguati di Essenza, nonché un numero sufficiente di Punti Essenza e Recupero Punti Essenza. Questi valori possono essere «aggiustati» dagli Alchimisti tramite appositi incantesimi, in modo da preparare l'oggetto per l'infusione dell'incantesimo che dovrà poi lanciare.
Una volta prodotto l'oggetto magico vero e proprio, gli Alchimisti possono rifinirlo con alcuni incantesimi per conferirgli ulteriori peculiarità.
Per riassumere, la creazione di un oggetto magico attraversa le seguenti fasi:
La maggior parte del lavoro quotidiano dell'alchimista consiste nella preparazione dei ritrovati alchemici.